Manovra e condotta

E-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barcaE-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barca
I quiz qui di seguito sono solo una parte di quelli ufficiali per gli esami di patente nautica.
Per avere accesso ai set completi in base alla tipologia di patente che vuoi conseguire puoi registrarti alla pagina di login e acquistare il relativo abbonamento.

Gratis

  • Accesso a set limitati di quiz
  • Statistiche globali
   

Abbonamento Categoria A

  • Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia oltre alle funzionalità di Carteggio virtuale
  • Quiz: accesso a tutti i quiz (categoria A e D1), simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
  • Nessun rinnovo automatico

Abbonamento Categoria D1

  • Quiz D1: accesso a tutti i quiz per la patente D1, simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Nessun rinnovo automatico
Manovra e condotta
L'esercizio della pesca subacquea sportiva è vietato a distanza inferiore a:
a) 200 metri dalle spiagge frequentate da bagnanti.
b) 100 metri dagli impianti fissi di pesca.
c) 500 metri dalle navi all'ancora in rada.
La pesca subacquea sportiva può essere esercitata con l'uso di apparecchi ausiliari di respirazione?
a) si, in ogni caso.
b) no, mai.
c) si, ma solo per la raccolta di coralli, molluschi e crostacei.
L'esercizio dell'attività di pesca sportiva (non subacquea) con l'unità da diporto:
a) è soggetto a limiti di età.
b) è vietato a meno di 500 metri da unità in attività di pesca professionale.
c) non ammette l'uso di fonti luminose notturne, senza alcuna eccezione.
A quale velocità si deve entrare in una baia con imbarcazioni all'ancora?
a) a 3 nodi, come in porto.
b) non oltre 8 nodi.
c) non vi sono limiti.
l'unità di appoggio del subacqueo espone una bandiera:
a) bianca con striscia diagonale rossa di almeno 50 cm di lato.
b) rossa con striscia diagonale bianca, di dimensione libera.
c) rossa con striscia diagonale bianca, di dimensioni non inferiori a 45 centimetri di altezza e 70 centimetri di lunghezza, permanentemente spiegata.
Il subacqueo ha l'obbligo di essere assistito da un'unità di appoggio con presenza a bordo di una persona:
a) se l'immersione avviene oltre i 1000 metri dalla costa.
b) se l'immersione avviene oltre i trecento metri dalla costa.
c) non vi sono obblighi.
Da cosa dipende la resistenza alla trazione di un'ancora?
a) dalla conformazione del diamante.
b) dal suo peso e, in parte, dalla forma.
c) dalla presenza di spigoli vivi.
Quali tra questi fattori dovranno essere tenuti in considerazione prima di dare fondo all'ancora?
a) il rapporto tra la lunghezza dell'unità navale e le lunghezze di catena da filare in relazione all'altezza minima e massima delle onde.
b) la distanza tra il verricello dell'ancora e il livello medio del mare, nonché l'altezza minima delle onde.
c) la presenza di possibili divieti nonché la situazione meteomarina locale.
Quante lunghezze di cima-catena è opportuno filare durante la manovra di ancoraggio?
a) da 3 a 5 volte il fondale.
b) da 1 a 2 volte il fondale.
c) una quantità di catena prossima alla profondità del fondale..
Quando viene utilizzato di massima l'ormeggio su di un ancora o a ruota?
a) in presenza di condimeteo particolarmente avverse.
b) negli specchi d'acqua caratterizzati da un adeguato spazio libero intorno.
c) con una quantità di catena tale da farla risultare a picco.
Correggi
Ricarica la scheda