I quiz qui di seguito sono solo una parte di quelli ufficiali per gli esami di patente nautica. Per avere accesso ai set completi in base alla tipologia di patente che vuoi conseguire puoi registrarti alla pagina di login e acquistare il relativo abbonamento.
Quale parte del motore fuoribordo in figura indicano le frecce?
a) lo scarico dell'acqua di raffreddamento.
b) le prese dell'acqua di raffreddamento.
c) Il trim tab.
Quale parte del motore fuoribordo in figura indica la freccia?
a) la presa acqua di raffreddamento.
b) il connettore del tubo carburante.
c) la «spia», fuoriuscita di acqua che testimonia il corretto funzionamento del circuito di raffreddamento.
Quale parte del motore fuoribordo in figura indica la freccia?
a) piastra anticavitazione.
b) leva cambio (avanti/folle/indietro)
c) elica.
Quale parte della trasmissione entrofuoribordo è indicata dalla freccia?
a) giunto cardanico.
b) basamento motore.
c) gruppo poppiero.
Quale parte dello scafo è indicata dalla freccia?
a) trasmissione.
b) gruppo poppiero.
c) paratia del vano motore.
Quale parte degli organi di trasmissione di un motore entro bordo è indicata dalla freccia?
a) astuccio.
b) asse portaelica.
c) giunto.
Quale parte degli organi di trasmissione di un motore entro bordo è indicata dalla freccia?
a) astuccio.
b) asse portaelica.
c) giunto.
Quale parte degli organi di trasmissione di un motore entro bordo è indicata dalla freccia?
a) astuccio.
b) invertitore/riduttore.
c) asse.
Qual è il principio di funzionamento di un motore ad idrogetto?
a) la propulsione è ottenuta mediante un getto d'acqua erogato ad alta velocità dalla prora dell'unità, attraverso un'apposita pompa.
b) la propulsione è ottenuta mediante un getto d'acqua erogato ad alta velocità dalla poppa dell'unità navale, attraverso un'apposita pompa azionata da un motore convenzionale.
c) la propulsione è ottenuta mediante una miscela di acqua ed aria di raffreddamento attraverso una turbina alimentata dai gas di scarico.
Di quali parti principali si compone un sistema di propulsione ad idrogetto?
a) condotto di aspirazione, elica, condotto forzato e meccanismo di governo.
b) condotto di mandata, elica a passo variabile, condotto laterale e meccanismo di scarico.
c) condotto di scarico, invertitore, marmitta di espansione e cablaggio elettrico.
Correggi
Ricarica la scheda
Accedi all'area riservata
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.