Motore

E-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barcaE-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barca
I quiz qui di seguito sono solo una parte di quelli ufficiali per gli esami di patente nautica.
Per avere accesso ai set completi in base alla tipologia di patente che vuoi conseguire puoi registrarti alla pagina di login e acquistare il relativo abbonamento.

Gratis

  • Accesso a set limitati di quiz
  • Statistiche globali
   

Abbonamento Categoria A

  • Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia oltre alle funzionalità di Carteggio virtuale
  • Quiz: accesso a tutti i quiz (categoria A e D1), simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
  • Nessun rinnovo automatico

Abbonamento Categoria D1

  • Quiz D1: accesso a tutti i quiz per la patente D1, simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Nessun rinnovo automatico
Motore
Se girando la chiave d'avviamento il motore diesel gira ma non parte, le cause dirette possono essere:
a) il motorino di avviamento è andato in cortocircuito.
b) l'anticipo dell'accensione o dell'iniezione è sfasato.
c) vi è presenza di aria nel circuito del carburante.
Il motore dell'unità è in marcia quando si ferma all’improvviso; le cause dirette possono essere:
a) il motorino di avviamento è difettoso (motore a scoppio).
b) la presa a mare è chiusa o intasata.
c) l'asse portaelica si è bloccato con l’invertitore ingranato.
Il motore, se in folle, rimane acceso e, se in marcia, si ferma. Perchè?
a) l'elica si è rotta.
b) il carburatore è sporco.
c) l'elica si è bloccata.
Il motore entrobordo non si mette in moto e le luci sul pannello si spengono al momento dell'avviamento: la causa potrebbe essere:
a) presenza di acqua nel circuito di alimentazione.
b) il carburatore o gli iniettori sono sporchi.
c) le batterie sono completamente scariche.
La linea d’asse è:
a) quella linea longitudinale solitamente chiamata carena.
b) un insieme di organi meccanici che trasmette il movimento all'elica.
c) la linea che divide l’opera viva e l’opera morta.
Il motore diesel si spegne subito dopo l'accensione; la causa può essere:
a) presenza di aria nella pompa di iniezione.
b) i cilindri sono ovalizzati.
c) il combustibile è di qualità scadente.
Quale può essere la causa più probabile in base alla quale un motore entrobordo emette fumo azzurro dallo scarico?
a) l'elica è parzialmente frenata.
b) c'è acqua nel circuito di alimentazione.
c) l'olio lubrificante è entrato nella camera di scoppio.
Quale può essere la causa più probabile in base alla quale un motore entrobordo emette fumo nero dallo scarico?
a) i cilindri sono ovalizzati.
b) carburante sporco, filtro aria o filtro carburante sporchi, carburatore sporco o danneggiato.
c) la pressione dell'olio è troppo elevata.
Qual è la funzione dell’iniettore in un motore diesel?
a) nebulizzare il gasolio per farlo bruciare rapidamente.
b) inviare corrente elettrica alle candele perchè scocchino la scintilla.
c) pescare il carburante dal serbatoio.
Qual è l'ulteriore percentuale di carburante che è consigliabile da mantenere a bordo per garantire una navigazione in sicurezza?
a) 30%.
b) 5%.
c) percentuale variabile a seconda della densità del carburante.
Correggi
Ricarica la scheda