Motore

E-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barcaE-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barca
I quiz qui di seguito sono solo una parte di quelli ufficiali per gli esami di patente nautica.
Per avere accesso ai set completi in base alla tipologia di patente che vuoi conseguire puoi registrarti alla pagina di login e acquistare il relativo abbonamento.

Gratis

  • Accesso a set limitati di quiz
  • Statistiche globali
   

Abbonamento Categoria A

  • Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia oltre alle funzionalità di Carteggio virtuale
  • Quiz: accesso a tutti i quiz (categoria A e D1), simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
  • Nessun rinnovo automatico

Abbonamento Categoria D1

  • Quiz D1: accesso a tutti i quiz per la patente D1, simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Nessun rinnovo automatico
Motore
Per "S drive" si intende:
a) il piedino all’interno del quale si trovano due ingranaggi conici che trasmettono il moto dal motore all’elica, utilizzato sulle barche a vela in luogo della linea d'asse.
b) il tubo di scarico dell'acqua di raffreddamento.
c) il circuito di alimentazione degli iniettori.
Ai fini della sicurezza, un elemento importante per la manutenzione della "S drive" è:
a) la regolare sostituzione della guarnizione del piedino secondo le indicazioni di scadenza del costruttore, stampate nella gomma.
b) sostituire la guarnizione del piedino ogni 15 anni.
c) sostituire lo zinco ogni 10 anni.
Il carburante diesel attualmente in commercio:
a) favorisce la formazione di alghe nel serbatoio, che possono ostruire l'alimentazione del motore.
b) ha una alto contenuto di ottani oleosi.
c) ha il medesimo punto di infiammabilità della benzina.
Per garantire il perfetto funzionamento di un motore diesel:
a) verificare regolarmente la pulizia del carburatore.
b) verificare la pulizia delle candele.
c) è opportuno provvedere spesso alla pulizia del serbatoio e alla sostituzione dei filtri del carburante per contrastare la formazione di alghe
Correggi
Ricarica la scheda