I quiz qui di seguito sono
solo una parte di quelli ufficiali per gli esami di patente nautica.
Per
avere accesso ai set completi in base alla tipologia di patente che vuoi conseguire puoi registrarti alla
pagina di login e acquistare il relativo
abbonamento.
- Accesso a set limitati di quiz
- Statistiche globali
- Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia oltre alle funzionalità di Carteggio virtuale
- Quiz: accesso a tutti i quiz (categoria A e D1), simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
- Nessun rinnovo automatico
- Quiz D1: accesso a tutti i quiz per la patente D1, simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Nessun rinnovo automatico
Elementi di meteorologia
Come possono suddividersi le carte meteorologiche?
a) carte al suolo e carte in quota.
b) carte generali e carte particolari.
c) carte gnomoniche e carte equatoriali.
Che tipo di fronte è rappresentato in figura?

a) fronte caldo.
b) fronte freddo.
c) fronte occluso.
Che tipo di fronte è rappresentato in figura?

a) fronte freddo.
b) fronte occluso.
c) fronte caldo.
Che tipo di fronte è rappresentato in figura?

a) fronte freddo.
b) fronte stazionario.
c) fronte caldo.
Che tipo di fronte è rappresentato in figura?

a) fronte occluso
b) fronte stazionario.
c) fronte caldo.
Quali sono i venti del I quadrante?
a) Mezzogiorno, Libeccio e Ponente.
b) Ponente, Maestrale e Tramontana.
c) Tramontana, Grecale e Levante.
Quali sono i venti del II quadrante?
a) Levante, Scirocco e Mezzogiorno.
b) Mezzogiorno, Libeccio e Ponente.
c) Ponente, Maestrale e Tramontana.
Quali sono i venti del III quadrante?
a) Tramontana, Grecale e Levante.
b) Ponente, Maestrale e Tramontana.
c) Mezzogiorno, Libeccio e Ponente.
Quali sono i venti del IV quadrante?
a) Ponente, Maestrale e Tramontana.
b) Tramontana, Grecale e Levante.
c) Levante, Scirocco e Mezzogiorno.
La rosa dei venti rappresenta:
a) nome, forza e direzione dei venti.
b) l'orizzonte visibile, con il nome e la direzione di provenienza dei venti tipici del Mediterraneo.
c) la destinazione dei venti principali.