I quiz qui di seguito sono
solo una parte di quelli ufficiali per gli esami di patente nautica.
Per
avere accesso ai set completi in base alla tipologia di patente che vuoi conseguire puoi registrarti alla
pagina di login e acquistare il relativo
abbonamento.
- Accesso a set limitati di quiz
- Statistiche globali
- Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia oltre alle funzionalità di Carteggio virtuale
- Quiz: accesso a tutti i quiz (categoria A e D1), simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
- Nessun rinnovo automatico
- Quiz D1: accesso a tutti i quiz per la patente D1, simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Nessun rinnovo automatico
Dotazioni di sicurezza e mezzi di salvataggio. Tipi di visite. Provvedimenti in caso di incendio, collisione, falla, incaglio, uomo in mare, in cas...
In caso di incendio in coperta, è essenziale:
a) porre l'imbarcazione con le fiamme sottovento.
b) spegnere il motore.
c) scollegare le batterie.
In caso d'incendio con fiamma alta, dove dirigiamo il getto dell'estintore?
a) sopra le fiamme in modo tale da allontanare anche il fumo.
b) al centro della fiamma.
c) alla base della fiamma.
In caso di grave incendio a bordo:
a) bisogna porre subito l'imbarcazione con le fiamme sopravento.
b) appronto le procedure per l'abbandono nave.
c) bisogna spegnere immediatamente le strumentazioni di bordo.
Un quadro elettrico di bordo ha preso fuoco; estinguo l'incendio:
a) utilizzando acqua di mare.
b) utilizzando un estintore a polvere.
c) utilizzando un estintore a schiuma.
Il comandante a bordo, in caso di incendio, che ordine primario deve dare?
a) gettate subito acqua sul fuoco.
b) indossare i giubbetti di salvataggio e allontanarsi dall'incendio.
c) abbandonare l'unità.
C'è un incendio al vano poppiero motore, conduco l'unità in modo da:
a) mettere la prora sottovento.
b) mettere l’incendio sottovento.
c) mettere l’incendio sopravento.
In caso di incendio, mentre si manovra in porto, il primo intervento più opportuno è quello di:
a) spegnere il motore e richiedere soccorso emettendo 5 o più suoni brevi.
b) tentare di allontanare l'unità dal porto operando per lo spegnimento.
c) dirigersi rapidamente verso l'ormeggio più vicino per ricevere dai servizi portuali l'aiuto allo spegnimento.
A quale funzione assolve la ventilazione forzata a bordo delle unità navali da diporto dotate di motore a benzina?
a) assicurare, prima dell'avvio del motore, il completo ricambio dell'aria.
b) sovralimentare l'impianto di alimentazione del carburante.
c) mantenere costante la temperatura della testata dell'apparato motore.
Come si estingue un incendio derivante da combustione di sostanze comuni (legno, tessuti e carta)?
a) con ossigeno ad alta pressione.
b) mediante azione di raffreddamento ottenuta attraverso getti d'acqua.
c) attraverso l'intensa aspirazione di vapori.
Quale accorgimento è necessario adottare se l'incendio si sviluppa nella zona poppiera dell'unità navale?
a) orientare la poppa al vento.
b) prendere il mare al giardinetto.
c) orientare la prua al vento.