I quiz qui di seguito sono
solo una parte di quelli ufficiali per gli esami di patente nautica.
Per
avere accesso ai set completi in base alla tipologia di patente che vuoi conseguire puoi registrarti alla
pagina di login e acquistare il relativo
abbonamento.
- Accesso a set limitati di quiz
- Statistiche globali
- Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia oltre alle funzionalità di Carteggio virtuale
- Quiz: accesso a tutti i quiz (categoria A e D1), simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
- Nessun rinnovo automatico
- Quiz D1: accesso a tutti i quiz per la patente D1, simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Nessun rinnovo automatico
Dotazioni di sicurezza e mezzi di salvataggio. Tipi di visite. Provvedimenti in caso di incendio, collisione, falla, incaglio, uomo in mare, in cas...
Un'imbarcazione da diporto munita di Marcatura CE, è soggetta a visite:
a) periodiche ed occasionali.
b) solo su richiesta dell'Autorità marittima.
c) in caso di ritiro della licenza di navigazione.
Quali unità da diporto sono soggette alle visite periodiche di sicurezza?
a) solo le imbarcazioni da diporto.
b) solo i natanti da diporto.
c) solo le imbarcazioni e le navi da diporto.
Il certificato di sicurezza per imbarcazioni da diporto è rilasciato:
a) dall'Archivio telematico delle unità da diporto attraverso lo STED, Sportello telematico del diportista
b) dalla ditta costruttrice.
c) dall'Organismo tecnico notificato o autorizzato.
Nel corso della visita iniziale di sicurezza, l'Organismo tecnico notificato o autorizzato:
a) rilascia la licenza di esercizio RTF.
b) determina il numero massimo delle persone trasportabili.
c) rilascia la Licenza di Navigazione.
L'imbarcazione da diporto iscritta è sottoposta a visita occasionale:
a) l'unità stessa viene iscritta in un registro straniero.
b) l'unità stessa deve affrontare una navigazione di trasferimento.
c) se ne verifica la necessità.
Superata la prima scadenza del certificato di sicurezza, ogni quanti anni deve essere sottoposta a visita un'imbarcazione da diporto ai fini del rinnovo del certificato medesimo?
a) 8 anni.
b) 5 anni.
c) 10 anni.
La licenza è sottoposta a convalida?
a) sì, ogni 3 anni.
b) sì, ogni 5 anni.
c) no, si convalida il certificato di sicurezza.
I natanti da diporto sono soggetti al rilascio del certificato di sicurezza?
a) sì, ogni 3 anni.
b) sì, ogni 5 anni.
c) no, non sono soggetti.
La convalida del Certificato di Sicurezza di un'imbarcazione da diporto va effettuata:
a) ogni qualvolta viene varata.
b) ogni 20 anni.
c) nel caso in cui l'unità abbia subito gravi avarie o siano state apportate innovazioni.
Quali tra questi requisiti sono necessari per il rinnovo del Certificato di Sicurezza di un'unità da diporto?
a) rilascio di apposita attestazione di idoneità da parte della Motorizzazione Civile territoriale.
b) rilascio di apposita attestazione di idoneità da parte di un Organismo Tecnico affidato.
c) rilascio di apposita attestazione di idoneità da parte dell'Ufficio Marittimo.