I quiz qui di seguito sono
solo una parte di quelli ufficiali per gli esami di patente nautica.
Per
avere accesso ai set completi in base alla tipologia di patente che vuoi conseguire puoi registrarti alla
pagina di login e acquistare il relativo
abbonamento.
- Accesso a set limitati di quiz
- Statistiche globali
- Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia oltre alle funzionalità di Carteggio virtuale
- Quiz: accesso a tutti i quiz (categoria A e D1), simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
- Nessun rinnovo automatico
- Quiz D1: accesso a tutti i quiz per la patente D1, simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Nessun rinnovo automatico
Dotazioni di sicurezza e mezzi di salvataggio. Tipi di visite. Provvedimenti in caso di incendio, collisione, falla, incaglio, uomo in mare, in cas...
Quali sono i range di dotazioni corrette per fanali e segnali luminosi?
a) fino a 3 miglia, fino a 6 miglia, fino a 12 miglia, fino a 50 miglia, senza limiti dalla costa.
b) fino a 12 miglia, oltre 12 miglia dalla costa.
c) fino a 6 miglia, fino a 50 miglia, senza limiti dalla costa.
Quale affermazione è corretta?
a) la navigazione entro 12 miglia e fino a 50 miglia dalla costa prevede le medesime dotazioni luminose d'emergenza.
b) la navigazione entro 12 miglia e fino a 50 miglia dalla costa prevede diverse dotazioni luminose d'emergenza.
c) la navigazione entro 3 miglia ed entro 6 miglia dalla costa prevede le medesime dotazioni luminose d'emergenza.
È necessaria la zattera costiera:
a) per la navigazione oltre 6 miglia dalla costa, senza limiti.
b) per la navigazione oltre 6 miglia dalla costa, fino alle 12 miglia dalla costa.
c) per la navigazione oltre 1 miglio dalla costa.
Per un'imbarcazione da diporto quando è obbligatorio l'uso dell'EPIRB?
a) quando naviga entro le 24 miglia nautiche dalla costa.
b) quando naviga oltre le 50 miglia nautiche dalla costa.
c) quando naviga entro le 50 miglia nautiche dalla costa.
La zattera di salvataggio costiera non è prevista:
a) quando naviga oltre le 12 miglia nautiche dalla costa.
b) quando naviga oltre 6 miglia dalla costa, fino alle 12 miglia dalla costa.
c) quando naviga entro le 6 miglia dalla costa.
La zattera di salvataggio (non costiera) per tutte le persone presenti a bordo quando deve essere mantenuta su un'imbarcazione da diporto?
a) Quando naviga oltre le 12 miglia nautiche dalla costa.
b) Quando naviga entro le 12 miglia nautiche dalla costa.
c) Mai.
Su quale documento è riportato il numero delle persone trasportabili sui natanti da diporto prodotti in serie?
a) certificato di stazza.
b) certificazione di omologazione.
c) manuale del proprietario.
A che distanza dalla costa i conduttori di tavole a vela hanno l'obbligo di indossare il mezzo di salvataggio individuale?
a) entro 1 miglia dalla costa.
b) indipendentemente dalla distanza dalla costa.
c) entro 300 metri dalla costa.
Per un'imbarcazione da diporto che naviga entro le 12 miglia nautiche dalla costa è obbligatorio avere a bordo la zattera di salvataggio (non costiera)?
a) no, fino ad un massimo di sei persone a bordo.
b) sì, sempre.
c) no.
Per un'imbarcazione da diporto quando è obbligatorio l'uso dell'apparato VHF?
a) quando naviga entro le 6 miglia nautiche dalla costa.
b) quando è autorizzata alla navigazione occasionale.
c) quando naviga oltre le 6 miglia nautiche dalla costa.