I quiz qui di seguito sono
solo una parte di quelli ufficiali per gli esami di patente nautica.
Per
avere accesso ai set completi in base alla tipologia di patente che vuoi conseguire puoi registrarti alla
pagina di login e acquistare il relativo
abbonamento.
- Accesso a set limitati di quiz
- Statistiche globali
- Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia oltre alle funzionalità di Carteggio virtuale
- Quiz: accesso a tutti i quiz (categoria A e D1), simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
- Nessun rinnovo automatico
- Quiz D1: accesso a tutti i quiz per la patente D1, simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
- Nessun rinnovo automatico
COLREG
La "nave raggiungente" si riconosce di notte perchè:
a) mostra un fanale rosso visibile per tutto l'orizzonte.
b) mostra sempre un fanale giallo di coronamento.
c) si trova nel raggio del fanale di coronamento di quella che la precede.
Si è in presenza di rotta di collisione, in caso di rotte convergenti, quando:
a) il rilevamento aumenta.
b) il rilevamento diminuisce.
c) il rilevamento rimane costante e la distanza diminuisce.
Una unità, raggiungente un'altra unità:
a) deve lasciare libera la rotta alla nave raggiunta.
b) deve segnalare l'intenzione di voler sorpassare e la nave raggiunta è obbligata a cedere la rotta.
c) deve emettere 4 suoni brevi.
In presenza di nebbia, che segnali sonori deve emettere una nave a motore in navigazione con abbrivio?
a) 2 fischi brevi ad intervalli non superiori a 2 minuti.
b) 1 fischio prolungato ad intervalli non superiori a 2 minuti.
c) 2 fischi prolungati ad intervalli non superiori a 2 minuti.
Una nave a propulsione meccanica in navigazione segnala, ad altre unità in vista, un'accostata a dritta con:
a) 1 suono breve emesso con un fischio.
b) 1 suono breve ed 1 suono prolungato emessi con un fischio.
c) 2 suoni brevi emessi con un fischio.
Una unità raggiungente che emette 2 segnali sonori prolungati e 2 brevi, sta segnalando all'unità raggiunta che ha l'intenzione di:
a) superarla sulla sinistra.
b) non superarla.
c) superarla sulla dritta.
Una nave a propulsione meccanica che si trovi in navigazione, come segnala un'accostata a sinistra?
a) con 2 suoni brevi emessi con il fischio.
b) con 2 suoni prolungati emessi con il fischio.
c) con 1 suono breve ed 1 prolungato emessi con il fischio.
L'unità intenta alla pesca, quando è in navigazione, deve lasciar libera la rotta:
a) all'imbarcazione da diporto.
b) all'unità propulsa a vela.
c) a una nave con manovrabilità limitata.
in figura sono rappresentate due unità da diporto propulse a motore: quale delle due ha il dovere di manovrare?

a) l'unità A accosta a dritta e passa a poppa della B.
b) l'unita B accosta a dritta e passa a poppa della A.
c) accostano a dritta entrambe.
Una draga intenta a dragare è considerabile come una:
a) nave con manovrabilità limitata.
b) nave condizionata dalla sua immersione.
c) nave che non governa.