COLREG

E-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barcaE-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barca
I quiz qui di seguito sono solo una parte di quelli ufficiali per gli esami di patente nautica.
Per avere accesso ai set completi in base alla tipologia di patente che vuoi conseguire puoi registrarti alla pagina di login e acquistare il relativo abbonamento.

Gratis

  • Accesso a set limitati di quiz
  • Statistiche globali
   

Abbonamento Categoria A

  • Carteggio: tutte le soluzioni passo-passo entro e oltre 12 miglia oltre alle funzionalità di Carteggio virtuale
  • Quiz: accesso a tutti i quiz (categoria A e D1), simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Navigazione waypoint: funzionalità avanzate (senza limiti di tempo)
  • Nessun rinnovo automatico

Abbonamento Categoria D1

  • Quiz D1: accesso a tutti i quiz per la patente D1, simulazioni d'esame, schede random e statistiche avanzate
  • Nessun rinnovo automatico
COLREG
Il fanale rappresentato in figura indica:
Immagine quiz patente nautica
a) un'unità a motore che mostra la dritta.
b) un'unità da pesca a strascico senza abbrivio.
c) un'unità a vela che mostra la dritta.
I fanali rappresentati in figura indicano una nave:
Immagine quiz patente nautica
a) rimorchiata che mostra la sinistra.
b) da pesca a strascico, che mostra la sinistra.
c) a vela, con fanali ripetitori, che mostra la sinistra.
Il segnale diurno rappresentato in figura indica:
Immagine quiz patente nautica
a) una nave condizionata dalla propria immersione.
b) una nave con manovrabilità limitata, con un lato ostruito.
c) una nave da pesca che opera con attrezzi non a strascico estesi fuori bordo per più di 150 metri.
Il segnale diurno rappresentato in figura indica:
Immagine quiz patente nautica
a) una unità incagliata.
b) una unità alla fonda.
c) una unità che non governa.
Il segnale diurno rappresentato in figura indica:
Immagine quiz patente nautica
a) una unità incagliata.
b) una unità alla fonda.
c) un'unità a vela che naviga anche a motore.
Quando è previsto che i fanali di navigazione devono essere mantenuti accesi?
a) dalle ore 20:00 alle ore 06:00.
b) dal tramonto al sorgere del sole e dal sorgere del sole al tramonto in caso di visibilità ridotta, nonché in tutte le altre circostanze in cui lo si ritiene necessario.
c) dalle ore 20:30 alle ore 06:30.
Quella mostrata in figura:
Immagine quiz patente nautica
a) è una unità alla fonda di lunghezza inferiore a 50 metri.
b) un'unità a propulsione meccanica di lunghezza inferiore a 50 metri in navigazione.
c) un'unità alla fonda di lunghezza superiore a 50 metri.
Nella figura, di quale unità si tratta?
Immagine quiz patente nautica
a) nave con pilota a bordo, vista di prora.
b) un'unita navale da pesca intenta allo strascico vista di prua.
c) un'unità a vela in navigazione, di lunghezza inferiore a 20 metri, vista di prua.
Nella figura, di quale unità si tratta?
Immagine quiz patente nautica
a) un'unità a vela in navigazione, di lunghezza pari o superiore a 20 metri, vista di prua.
b) un'unità a motore in navigazione, di lunghezza pari o superiore a 50 metri, vista di prua.
c) un'unità a motore in navigazione, di lunghezza inferiore a 50 metri, vista di prua.
Un'unità di lunghezza inferiore a 50 metri, che pesca a strascico, con abbrivio, quali segnali diurni deve mostrare?
a) due coni con i vertici uniti in linea verticale l'uno sull'altro.
b) due coni con i vertici opposti in linea verticale l'uno sull'altro.
c) due palloni uniti in linea verticale l'uno sull'altro.
Correggi
Ricarica la scheda