La varea è, in generale, la parte estrema e “libera” di ogni asta orizzontale fissata all’albero. Possiamo riconoscere la varea del boma nelle piccole barche a vela così come la varea dei pennoni nei grandi velieri.

 

Varea del boma

 

Nelle barche a vela, dalla varea parte l’amantiglio per tenere sospeso il boma quando la randa è ammainata. Inoltre, la varea contiene la puleggia che permette al tesabase della randa di essere cazzato e sempre dalla varea vengono fuori le borose che funzionano da tesabase quando la vela deve essere ridotta a causa del vento forte.