La grippia è una cima che corre parallelamente al calumo e che viene collegata al diamante dell’ancora per renderla più facile da spedare e salpare.

 

grippia e calumo nell'ancoraggio

 

Al momento di salpare, l’imbarcazione avanza fino ad avere l’ancora esattamente sotto alla prua e, invece che agire sul calumo per liberare l’ancora, si recupera la grippia che fa ruotare l’ancora dalla parte opposta, facendola spedare più facilmente.

 

salpare ancora con la grippia

 

Molto spesso si preferisce non riportare la grippia a bordo per evitare di avere una cima molto lunga in acqua che potrebbe essere fonte di diversi problemi: può venir presa dalle eliche delle altre imbarcazioni, può incastrarsi da qualche parte e via discorrendo. Al contrario, la grippia viene collegata a un galleggiante (il grippiale) che rimane al di sopra dell’ancora e che funge anche da boa di segnalazione per le altre imbarcazioni. Al momento di salpare sarà sufficiente recuperare il grippiale a bordo e iniziare l’operazione di spedamento.

 

grippiale per ancoraggio