La deriva è un moto non voluto dell’imbarcazione rispetto al fondo del mare dovuto allo spostamento della massa di acqua sotto di essa (corrente). A causa delle correnti, la barca viene letteralmente trascinata fuori dalla sua rotta. A differenza dello scarroccio, lo spostamento è indipendente dalla porzione di scafo esposta al vento, dalla grandezza dell’imbarcazione e dall’andatura.

Nel caso della deriva la scia rimane allineata con la prua vera ed è difficile rendersi conto della presenza di corrente. La differenza tra prua vera e rotta vera si chiama “angolo di deriva”. Convenzionalmente, questo angolo è preso come positivo se la corrente fa spostare la barca verso dritta, coerentemente con lo spostamento della massa d’acqua e con la direzione della corrente.
