Questo esercizio era valido per le prove d'esame fino al 31 Maggio 2022. Successivamente a quella data sono stati adottati i nuovi esercizi in base al DD n.131 del 31/05/2022.
Ci troviamo sul punto di coordinate: Lat. 42°38.2' N e Long. 010°12.4' E; navighiamo verso l'Isola d'Elba con Pv 350 e Ve 8 nodi. Sapendo che in zona è presente una corrente con Dc 280° e Ic 2 nodi, calcolare la Rv e la Vp della nave. (Decl. 1° E)
Soluzione dell'esercizio di carteggio nautico
Dati dell'esercizio:
Pv = 350°
Ve = 8 kts Dc = 280°; Ic = 2 kts
Rv ?
Vp ?
Andiamo a segnare sulla carta il punto nave.
Andiamo a tracciare il vettore della corrente e la direzione della Pv. In base ai dati del problema, ci troviamo in uno dei casi del compasso.
Per trovare la Rv e la Vp, andiamo a prendere col compasso la lunghezza di 8 M, pari alla Ve. Puntando il compasso nel Pn, andiamo ad intersecare la proiezione della Pv. Così facendo, ricaviamo una Rv di 337°.
Sempre col compasso, andiamo a prendere la lunghezza del vettore Pv per trovare la Vp.