Carteggio per patente nautica oltre 12 miglia | Carta 5D - 82

E-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barcaE-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barca
L'unità "Rigel" alle ore 10h00 si trova sul punto A di coordinate geografiche GPS: Lat. 42° 30',6 N e Long. 011° 06',4 E.
Si sta navigando seguendo una rotta vera Rv = 300° e una velocità propulsiva Vp = 7,2 kn; sappiamo che nella zona insite una corrente con direzione corrente Dc = 180° e velocità corrente Vc = 2 kn.
Determinare la prora vera Pv.

Soluzione dell'esercizio di carteggio nautico

Dati dell'esercizio:

Punto A (10:00): Lat. 42°30',6 N Long. 011°06',4 E

Rv = 300°

Vp = 7.2 kts

Dc = 180°; Ic = 2 kts
Richieste dell'esercizio:

Pv ?
Individuiamo il punto nave A dalle coordinate date dal problema.
calcolo rotta vera, soluzioni problemi di carteggio nautico, esame carteggio nautico, dove trovare soluzioni carteggio nautico senza limiti
problemi di carteggio, problemi di carteggio nautico, soluzioni problemi di carteggio nautico, carteggio nautico oltre 12 miglia
soluzioni esercizi carteggio nautico, patente nautica oltre 12 miglia, patente nautica, carteggio nautico
esercizi carteggio nautico, calcolo declinazione magnetica, come risolvere i problemi di carteggio, patente nautica entro 12 miglia
Per trovare la prora vera dobbiamo costruire il triangolo delle velocità. Per questo segnamo prima la rotta vera, poi il vettore della corrente e, successivamente, col compasso con apertura pari alla velocità propria, andiamo a intercettare la rotta vera.
carteggio nautico oltre 12 miglia, patente nautica integrazione oltre 12 miglia, calcolo deviazione magnetica, esercizi carteggio patente nautica
dove trovare soluzioni carteggio nautico senza limiti, carteggio nautico capitaneria di porto, patente nautica oltre 12 miglia, strumenti per esame carteggio nautico
patente nautica oltre 12 miglia, patente nautica, come risolvere i problemi di carteggio, carteggio nautico capitaneria di porto
calcolo declinazione magnetica, esercizi carteggio patente nautica, carta nautica 5D, esercizi carteggio nautico
come studiare carteggio nautico, carta nautica 5D, esercizi carteggio patente nautica, come risolvere i problemi di carteggio
patente nautica, patente nautica entro 12 miglia, dove trovare soluzioni carteggio nautico senza limiti, compasso squadretta carta nautica
A questo punto non ci resta che misurare la prora vera.

Pv = 314°
esercizi carteggio nautico, patente nautica integrazione oltre 12 miglia, calcolo deviazione magnetica, calcolo declinazione magnetica

Risultati dell'esercizio carteggio nautico

Pv = 314°