Carteggio per patente nautica oltre 12 miglia | Carta 5D - 79

E-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barcaE-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barca
Nel 2009, alle ore 16h45m, l'imbarcazione "Schedir" naviga con una prora vera Pv = 068° alla velocità propulsiva Vp = 8 kn e determina la propria posizione osservando il Faro di Formica Grande (Lam.6s23m11M) per rilevamento vero Rilv = 333° ad una distanza di 2,1 miglia nautiche (punto A).
Da tale posizione l'imbarcazione intende dirigere verso il punto B di coordinate geografiche: Lat. 42° 35',4 N Long. 011°03',4 E.
Alle ore 17h39m, l'imbarcazione osserva il Faro di P.ta Lividonia (Lam.5s47m16M) per rilevamento vero Rilv = 159° ad una distanza minima dalla costa di 6 miglia nautiche.
Considerando che in zona è presente una corrente di direzione Dc = 180° e velocità Vc = 3,2 kn, determinare la rotta vera Rv.

Soluzione dell'esercizio di carteggio nautico

Dati dell'esercizio:

Punto A (16:45): 2.1 M sul Rilv = 333° del Faro di Formica Grande

Pv = 068°; Vp = 8 kts

Punto B: Lat. 42°35',4 N Long. 011°03',4 E

Punto C (17:39): 6 M sul Rilv = 159° del Faro di Punta Lividonia

Dc = 180°; Ic = 3.2 kts
Richieste dell'esercizio:

Rv ?
Troviamo il punto nave A dal rilevamento e dalla distanza dati dal problema.
soluzioni esercizi carteggio nautico, carteggio nautico oltre 12 miglia, dove trovare soluzioni carteggio nautico senza limiti, patente nautica
carta nautica 5D, compasso squadretta carta nautica, esame carteggio nautico, soluzioni esercizi carteggio nautico
problemi di carteggio, patente nautica integrazione oltre 12 miglia, patente nautica entro 12 miglia, esame carteggio nautico
soluzioni problemi di carteggio nautico, carteggio nautico capitaneria di porto, come studiare carteggio nautico, come risolvere i problemi di carteggio
Non è strettamente necessario individuare il punto nave B, dato che la rotta vera sarà dal punto nave A a quello C. Per questo, possiamo andare a trovare il punto nave C dal rilevamento di Punta Lividonia e dalla distanza dalla costa.
dove trovare soluzioni carteggio nautico senza limiti, patente nautica integrazione oltre 12 miglia, calcolo declinazione magnetica, problemi di carteggio nautico
problemi di carteggio nautico, soluzioni problemi di carteggio nautico, carteggio nautico oltre 12 miglia, patente nautica oltre 12 miglia
patente nautica, strumenti per esame carteggio nautico, dove trovare soluzioni carteggio nautico senza limiti, calcolo deviazione magnetica
calcolo rotta vera, carteggio nautico, problemi di carteggio nautico, come risolvere i problemi di carteggio
esercizi carteggio patente nautica, soluzioni esercizi carteggio nautico, come studiare carteggio nautico, strumenti per esame carteggio nautico
Tracciamo la rotta vera e la misuriamo.

Rv = 092°
soluzioni problemi di carteggio nautico, esercizi carteggio patente nautica, patente nautica integrazione oltre 12 miglia, calcolo declinazione magnetica
dove trovare soluzioni carteggio nautico senza limiti, carteggio nautico oltre 12 miglia, soluzioni esercizi carteggio nautico, compasso squadretta carta nautica

Risultati dell'esercizio carteggio nautico

Rv = 092°