L'imbarcazione "Jupiter", alle ore 09h45m, si trova sul punto A di coordinate geografiche GPS: Lat. 42° 23',2 N Long. 010° 56',8 E.
Da tale punto A procede con velocità propulsiva Vp = 7 kn verso il punto B situato sul rilevamento vero Rilv = 305° del Faro Talamone (Lam.(2)10s30m15M) ad una distanza di 0,5 miglia nautiche.
Considerato che in zona è presente una corrente di direzione Dc = 075° e velocità Vc = 3 kn, determinare l'ora di arrivo sul punto B
Soluzione dell'esercizio di carteggio nautico
Dati dell'esercizio:
Punto A (09:45): 42°23',2 N Long. 010°56',8 E
Vp = 7 kts
Punto B: 0.5 M sul Rilv = 305° del faro di Talamone
Dc = 075°; Ic = 3 kts
Richieste dell'esercizio:
ETA ?
Troviamo il punto nave A sulla carta in base alle sue coordinate GPS.
Successivamente al punto A, troviamo anche il punto B sul rilevamento del Faro Talamone e tracciamo la rotta vera.
Misuriamo la distanza tra i due punti nave che ci servirà per determinare l'ora di arrivo dopo aver calcolato la velocità effettiva.
D = 12.9 M
Riportiamo sulla carta i vettori della corrente e della velocità propria (con intensità e direzione); col vettore della velocità propria andiamo a intersecare la rotta vera per ricavare la velocità effettiva.
Passiamo a misurare la velocità effettiva e a calcolare l'ora stimata di arrivo.
Ve = 9.4 kts
T = D / Ve = 12.9 M / 9.4 kts = 1.37 h = 1h 23m
ETA = 11:08
Risultati dell'esercizio carteggio nautico
ETA = 11:08