L'imbarcazione "Ester" alle ore 09h00m parte da Scoglio dello Sparviero con prora bussola Pb =163° (variazione magnetica – 3°) e una velocità propria Vp = 6 kn. Considerato che in zona è presente una corrente di direzione Dc = Nord Ovest e velocità Vc = 2 kn, determinare le coordinate del punto nave B alle ore 11h 00m.
Soluzione dell'esercizio di carteggio nautico
Dati dell'esercizio:
Pb = 163°; Vp = 6 kts
Var = -3°
Dc = NW; Ic = 2 kts
Richieste dell'esercizio:
Coordinate PnS stimato 11:00?
In questo esercizio dobbiamo ricavare la nostra prora vera dalla prora bussola e costruire il parallelogramma delle velocità scalato su 2 ore (cioè sul tempo trascorso tra le 09:00 e le 11:00). È da notare che quello che andremo a trovare alle 11:00 sarà un punto nave stimato (PnS).
Pv = Pb + Var = 163° + (-3°) = 160°
Vp = 6 × 2 = 12 kts
Ic = 2 × 2 = 4 kts
Possiamo ora rilevare le coordinate del punto nave stimato delle 11:00
Punto nave stimato (11:00): Lat. 42°39',4 N Long. 010°44',4 E
Risultati dell'esercizio carteggio nautico
Punto nave stimato (11:00): Lat. 42°39',4 N Long. 010°44',4 E