Carteggio per patente nautica oltre 12 miglia | Carta 5D - 18

E-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barcaE-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barca
Partenza alle ore 10h00m da Capo Sant'Andrea con una rotta per raggiungere alle ore 12h30m Capo della Vita. Nella zona è presente un vento di Maestrale che crea uno scarroccio di 10°.
Determinare l'ora del traverso con fanale Scoglietto.

Soluzione dell'esercizio di carteggio nautico

Dati dell'esercizio:

Lsc = 10° dovuto a vento di Maestrale.

T = 2h 30m per andare da Capo Sant'Andrea a Capo della Vita
Richieste dell'esercizio:

ETA trasverso fanale Scoglietto ?
Per poter valutare l'ora stimata al traverso del fanale Scoglietto ci serve conoscere la prora vera e la velocità effettiva; dobbiamo perciò risalire alla prora vera (considerando lo scarroccio subíto) a partire dalla misura della rotta vera.

Tracciamo, quindi, la rotta vera tra i punti di partenza e arrivo, misuriamo la distanza totale e calcoliamo la velocità effettiva.

Rv = 073°

D = 12.6 M

Ve = D / T = 12.6 M / 2h 30m = 12.6 M / 2.5 h = 5 kts
calcolo declinazione magnetica, esercizi carteggio nautico, soluzioni problemi di carteggio nautico, patente nautica entro 12 miglia
esame carteggio nautico, esercizi carteggio nautico, come studiare carteggio nautico, patente nautica oltre 12 miglia
come studiare carteggio nautico, esame carteggio nautico, calcolo declinazione magnetica, patente nautica oltre 12 miglia
calcolo rotta vera, soluzioni esercizi carteggio nautico, soluzioni problemi di carteggio nautico, calcolo declinazione magnetica
problemi di carteggio nautico, carteggio nautico, carta nautica 5D, carteggio nautico capitaneria di porto
Considerando che il Maestrale soffia da NW, l'imbarcazione scarroccerà a dritta, quindi lo scarroccio è (+).

Pv = Rv - ( ± Lsc ) = 073° - 010° = 063°

Con la prora vera, possiamo calcolare il rilevamento vero del fanale Scoglietto quando l'imbarcazione si trova al traverso:

Rilv = Pv + 090° = 063 + 090° = 153°

compasso squadretta carta nautica, calcolo rotta vera, patente nautica entro 12 miglia, calcolo declinazione magnetica
patente nautica integrazione oltre 12 miglia, esame carteggio nautico, carteggio nautico, problemi di carteggio nautico
Il punto nave del trasverso è all'intersezione tra la rotta vera e il rilevamento vero appena tracciato. Conoscendo la velocità effettiva e misurando la distanza dal punto di partenza al punto del traverso, possiamo ricavare il tempo necessario a percorrere la distanza e, di conseguenza, trovare l'ora stimata del traverso del fanale Scoglietto.

D = 8.2 M

T = D / Ve = 8.2 M / 5 kts = 1.64h = 1h 38m
carta nautica 5D, come risolvere i problemi di carteggio, problemi di carteggio nautico, esercizi carteggio patente nautica
carteggio nautico, compasso squadretta carta nautica, come studiare carteggio nautico, carteggio nautico capitaneria di porto

Risultati esercizio carteggio nautico

ETA trasverso: 11:38