Carteggio per patente nautica oltre 12 miglia | Carta 5D - 108

E-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barcaE-Shop Nauticando tante idee di design e di arredamento per la casa e la barca
Dal punto nave A situato a una distanza di 1,5 miglia nautiche sul rilevamento vero Nord Ovest del Faro Formica Grande, si intende procedere con rotta vera Rv = 095°, tenendo conto che siamo in presenza di un vento di Grecale che crea uno scarroccio di 5°.
Determinare le coordinate del punto nave B in cui si rileva al traverso il Faro di Talamone.

Soluzione dell'esercizio di carteggio nautico

Dati dell'esercizio:

Punto A: 1.5 M sul Rilv = NW del Faro di Formica Grande

Rv = 095°

Lsc = 5° dovuto a vento di Grecale.
Richieste dell'esercizio:

Coordinate punto B al traverso del Faro di Talamone ?
Riportiamo il punto nave A sulla carta in base a rilevamento vero e distanza forniti.
carteggio nautico oltre 12 miglia, patente nautica entro 12 miglia, dove trovare soluzioni carteggio nautico senza limiti, come risolvere i problemi di carteggio
patente nautica, esercizi carteggio patente nautica, come risolvere i problemi di carteggio, carta nautica 5D
carta nautica 5D, soluzioni esercizi carteggio nautico, problemi di carteggio, carteggio nautico oltre 12 miglia
carta nautica 5D, come studiare carteggio nautico, carteggio nautico oltre 12 miglia, soluzioni esercizi carteggio nautico
Andiamo a segnare anche la rotta vera sulla carta.
esame carteggio nautico, soluzioni problemi di carteggio nautico, compasso squadretta carta nautica, patente nautica integrazione oltre 12 miglia
esercizi carteggio patente nautica, strumenti per esame carteggio nautico, esame carteggio nautico, patente nautica
Per poter risolvere l'esercizio dobbiamo ricavare il valore di prora vera a partire dalla rotta vera e dal dato di scarroccio. Il vento di Grecale (proveniente da NE) provocherà uno scarroccio a dritta rispetto alla nostra rotta vera, quindi lo scarroccio sarà (+).

Pv = Rv - ( ± Lsc ) = 095° - 5° = 090°

Col dato di prora vera appena calcolato, procediamo a calcolare il rilevamento vero del Faro di Talamone, considerando che lo rileveremo a sinistra e che, quindi, il rilevamento polare sarà (-).

Rilv = Pv + Rilp = 090° - 090° = 360°

Il punto di intersezione tra la rotta vera e il rilevamento vero sarà il punto nave B.
esame carteggio nautico, calcolo declinazione magnetica, esercizi carteggio patente nautica, problemi di carteggio nautico
patente nautica, carteggio nautico, problemi di carteggio nautico, esercizi carteggio patente nautica

Risultati esercizio carteggio nautico

Pn, B: Lat. 42°32',7 N Long. 011°08',1 E