Dal punto nave A situato 1,5 miglia nautiche sul rilevamento Ovest Sud Ovest del faro di Punta del Fenaio (zona nord isola del Giglio), in presenza di un vento di Maestrale che provoca uno scarroccio di +8° si intende impostare rotta vera Rv = 060°. Determinare le coordinate del punto B nel quale si rileva Punta Lividonia (zona Nord promontorio Argentario) per rilevamento polare a dritta ρ = +45°.
Soluzione dell'esercizio di carteggio nautico
Dati dell'esercizio:
Punto A: 1.5 M sul Ril WSW del faro di Punta del Fenaio
Rv = 060°
Lsc = +8° dovuto a vento di Maestrale.
Richieste dell'esercizio:
Coordinate punto B da cui rilevo Punta Lividonia per Rilp+045° ?
Riportiamo il punto nave A sulla carta tenendo presente che il rilevamento WSW corrisponde a 247.5°.
Andiamo a segnare anche la rotta vera sulla carta.
Per poter risolvere l'esercizio dobbiamo ricavare il valore di prora vera a partire dalla rotta vera e dal dato di scarroccio.
Pv = Rv - ( ± Lsc ) = 060° - 8° = 052°
Col dato di prora vera appena calcolato, procediamo a calcolare il rilevamento vero di Punta Lividonia.
Rilv = Pv + Rilp = 052° + 045° = 097°
Il punto di intersezione tra la rotta vera e il rilevamento vero sarà il punto nave B.